Il Consiglio dei Ministri sta discutendo nuove regole per passaporti e carte d'identità nel 2025, mirate a potenziare la sicurezza. La riforma dei passaporti introdurrà microprocessori contenenti dati biometrici come foto e impronte digitali, riducendo furti d'identità e falsificazioni. Sarà abolito il rinnovo dei passaporti e il passaporto collettivo, mentre verranno semplificate le procedure per furto o smarrimento all'estero, suddividendo la denuncia e l'emissione del nuovo documento. Le carte d'identità potranno essere usate per l’espatrio verso Paesi extra-europei e indicheranno eventuali restrizioni di viaggio. Anche l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) sarà modernizzata, facilitando l'iscrizione e migliorando l'efficienza tramite l'integrazione dei dati consolari con l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Ci saranno multe più severe per chi esce dal Paese senza documenti validi, adeguate all'inflazione.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata