31 marzo 2025
alluvione - temporale - maltempo
31 marzo 2025

Ore 17:00 - Polizza catastrofale per immobili in locazione

L'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) per le imprese con sede legale in Italia e per quelle straniere con una stabile organizzazione in Italia. La copertura comprende beni come terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature impiegate nell'attività d'impresa.

In caso di un immobile in locazione, l'obbligo di stipulare la polizza ricade sul conduttore (inquilino), a meno che l'immobile non abbia già una copertura assicurativa. Se l'immobile è già assicurato, il conduttore stipula la polizza per conto altrui, ma il beneficiario del risarcimento è il proprietario dell'immobile (locatore).

Il costo della polizza non può essere trasferito direttamente al locatore dal conduttore. Tuttavia, si può negoziare una riduzione del canone di locazione per considerare l'onere aggiuntivo sostenuto dal conduttore.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy