Una coppia italiana ha inscenato una finta separazione per evitare il pagamento di un debito fiscale di 700.000€. Dopo aver ricevuto una notifica di avviso di accertamento dall'Agenzia delle Entrate, il marito ha preso casa in affitto e trasferito beni, come una Porsche Cayenne intestata alla suocera, per mostrare una falsa separazione. Tuttavia, le prove raccolte sui social media, come foto e commenti su Facebook, hanno dimostrato che i due continuavano a vivere insieme e mantenere relazioni familiari. La Corte di Cassazione ha utilizzato questi elementi, compresi i post che mostravano l’uomo con l’auto intestata alla suocera, per condannare il marito a due anni e la moglie a un anno e mezzo per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata