Dal 3 aprile 2025, titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale sono esclusi dal calcolo dell'ISEE. Questo aggiornamento è stato incluso nel nuovo modulo DSU pubblicato il 2 aprile 2025. L'ISEE, che valuta la situazione economica delle famiglie richiedenti prestazioni sociali agevolate, utilizza la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che raccoglie informazioni cruciali sul nucleo familiare. Le novità introdotte, definite nel DPCM di gennaio 2025, prevedono l'esclusione di tali strumenti finanziari fino a 50.000€, contribuendo a ridurre l'ISEE di molte famiglie. Tuttavia, chi ha già un'attestazione ISEE 2025 dovrà presentare una nuova DSU per recepire le novità, pagando fino a 25€ se si rivolge a un CAF. La norma infatti prevede che chi richiede l'elaborazione di una seconda DSU per lo stesso nucleo familiare debba sostenere questo costo, a meno che non decida di procedere autonomamente online tramite il portale INPS.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata