Nel modello 730/2025, i contribuenti possono detrarre il 19% delle spese funebri sostenute nel 2024, indipendentemente dall'essere eredi o parenti del defunto. Questa detrazione si applica su un massimo di 1.550 euro per ogni decesso, garantendo una riduzione massima di 294,50 euro, pienamente fruibile per redditi fino a 120.000 euro e decrescente fino a 240.000 euro. Le spese ammesse includono onoranze, trasporto e sepoltura, ma escludono acquisti preventivi come loculi. Anche le spese funebri sostenute all'estero sono detraibili, purché supportate da documentazione originale, con traduzione giurata se in lingue diverse da inglese, francese, tedesco o spagnolo. È obbligatorio che i pagamenti siano tracciabili, certificati tramite annotazione in fattura o ricevute di transazioni bancarie. Per la detrazione, si deve compilare il Quadro E del modello 730, inserendo il codice 14 per ogni evento funebre relativo.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata