22 febbraio 2012
22 febbraio 2012

Fisco, sconti ai redditi bassi dal 2014. Monti: No a condoni

7:45 - Lista nera per i «furbetti» dello scontrino

Gli sconti fiscali per i redditi bassi scatteranno a partire dal 2014 grazie ai proventi della lotta all'evasione fiscale che saranno recuperati nel 2012 e nel 2013. Gli sgravi potranno essere anche misure non strutturali a partire dall'aumento delle detrazioni per i familiari a carico. Nulla di fatto, quindi, sul ritocco immediato delle aliquote Irpef, anche se il premier Mario Monti ieri da Bruxelles non ha escluso la possibilità che interventi sulle tasse, che possano far tornare il «sorriso» fra gli italiani, siano adottati anche prima del 2014. «Cercheremo di rendere la vita più semplice ai contribuenti onesti, ha affermato Monti, aggiungendo di attendersi «robusti benefici» dalla lotta all'evasione. Nella strategia fiscale del governo, inoltre, ha chiarito il presidente del Consiglio, non rientra nessun tipo di condono.
Molte le altre novità esaminate nel pre-consiglio dei ministri: dalle liste selettive per i «furbetti» dello scontrino, alla cancellazione dello spesometro per gli acquisti e i servizi ai fini Iva oltre 3mila euro per i quali torna invece l'elenco clienti e fornitori; dalle sanzioni fino al 40% per chi verrà sorpreso a esportare capitali all'estero oltre la soglia consentita di 10mila euro ai finti ispettori dei Monopoli di Stato che entreranno nelle sale giochi per stanare eventuali illegalità. E ancora, dalla cessazione d'ufficio delle partite Iva inattive al potenziamento dei controlli sulle finte Onlus; dalla stretta sulle compensazioni Iva alla rateizzazione flessibile per i debiti di Equitalia; dai pignoramenti «soft» all'obbligo di comunicazioni per operazioni da o verso paesi della cosiddetta black list solo per valori superiori a 500 euro; dalla stretta sui contributi che vengono assegnati ogni anno attraverso la cosiddetta «legge mancia» al giro di vite sui falsi studi di settore. Sulle modifiche all'Imu, invece, i tecnici sono ancora al lavoro.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy