30 luglio 2024
Professionisti
30 luglio 2024

Ore 08:00 - Plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti commerciali non residenti

Istruzioni operative del Fisco sul regime fiscale

Circolare n. 17/E del 29.07.2024

Delimitata la cornice oggettiva e soggettiva del nuovo regime capital gain per i soggetti non residenti. La sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi deve essere verificata con riferimento al momento in cui si realizza l’effetto traslativo della cessione delle partecipazioni, non rilevando l’eventuale diverso momento in cui viene liquidato il corrispettivo dovuto.

È con la circolare del 29 luglio 2024 n. 17/E che l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti commerciali non residenti, introdotto dall’articolo 1, comma 59, della Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (Legge di Bilancio 2024), che ha inserito il nuovo comma 2-bis nell’articolo 68 del Tuir. La novità è riservata a coloro che risiedono in Stati membri dell’Ue o in Stati aderenti all’accordo sullo Spazio economico europeo (See) e interessa le plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy