15 settembre 2021
15 settembre 2021

Ore 09:00 - Italia e Germania: cresce la collaborazione nella ripresa economica

La pandemia da Covid-19 è sopraggiunta in un momento storico in cui era già evidente e condivisa la necessità di adattare l’attuale modello economico verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale.

Italia e Germania sembrano camminare insieme nella ripresa post Covid, il loro obiettivo è quello di uscire insieme dalla crisi non solo favorendo la relazione tra i due Stati, ma anche percorrendo un percorso di sviluppo rapido, inclusivo e sostenibile. Questo è ciò che traspare dalle parole, pronunciate durante il XV Forum economico Italo-Tedesco dalle due persone politicamente più importanti, Mario Draghi e Angela Merkel.

I punti cruciali sono rappresentati da digitalizzazione e Green Deal. L’obiettivo è la riduzione di decarbonizzazione e l’incremento di tecnologie all’avanguardia che permettano la diminuzione di emissioni nocive per l’ambiente e il clima.

L’80 per cento delle imprese italiane e tedesche prospetta un aumento del fatturato dovuto all’utilizzo di tecnologie sostenibili, il 79 per cento, invece, è convinto di poter ottenere un guadagno sulle quote di mercato. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Ahk Italien e Porsche Consulting.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy