Il governo italiano, preoccupato per l'impatto che i dazi "reciproci" imposti dall'amministrazione Trump potrebbe avere sulle imprese italiane, ha avviato una serie di incontri e negoziati. La Premier Giorgia Meloni, incaricata di rappresentare l’Unione Europea, è attesa a Washington per dialogare con il presidente americano. I settori più a rischio sono quelli agroalimentari di minor valore, ma il governo scegliere di non fomentare allarmismi. In un recente incontro a Palazzo Chigi, ministri italiani hanno discusso misure di sostegno, comprese compensazioni simili a quelle della pandemia, l'allentamento del Patto di stabilità e il potenziamento del fondo per il Made in Italy. Le proposte saranno valutate con le categorie produttive. Lo scenario potrebbe peggiorare solo se i negoziati con Trump fallissero, ma il governo rimane fiducioso su una soluzione negoziale.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata