Ore 09:24 - Ravvedimento speciale entro il 31 maggio 2024
Il decreto Milleproroghe ha esteso il ravvedimento speciale a tutto il periodo di imposta 2022 a condizione che la dichiarazione dei redditi sia stata validamente presentata. Con il decreto-legge 39/2024, invece, sono stati riaperti i termini per tutti coloro che non hanno proceduto con la regolarizzazione entro il 30 settembre 2023 per l’anno di imposta 2021 (e precedenti).
Per perfezionare l’adesione al ravvedimento speciale per il periodo d’imposta 2022 occorre effettuare il versamento delle somme dovute entro il 31 maggio 2024, versando la prima rata o l’intero importo dovuto. Qualora si scegliesse di versare solo la prima rata, occorrerà mettere una postilla sul 30 giugno, 30 settembre e 20 dicembre 2024 per il versamento delle altre tre.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.