2 settembre 2021
2 settembre 2021

Ore 09:25 - Mercato dell'auto: calano le immatricolazioni ad agosto

Il mese di agosto è stato caratterizzato da un nuovo crollo del mercato automobilistico, complici la fine degli incentivi e la crisi dei microchip.

Secondo i dati del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, rispetto al 2020, nello stesso mese la percentuale di auto immatricolate ha subito un crollo del 27,3%. Nonostante ciò, rispetto al 2020, rimane semi-positiva la visione generale inerente al 2021 pur registrando un calo del 20% rispetto al 2019.

Considerato il rapido esaurimento degli incentivi e la crisi dei microchip dovuta anche all’avvento della pandemia, le prospettive future delineate dagli esperti del settore descrivono circostanze poco positive. Il settore, infatti, è caratterizzato da una serie di difficoltà che allarmano gli esperti, tra i quali, il timore che i fondi attuali non riusciranno a coprire gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre.

La necessità è costituita dalla ricerca di una soluzione rapida per il rifinanziamento del fondo Ecobonus. Secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro studi Promotor, la ripresa dell’economia italiana sarà maggiormente ostacolata se il settore automobilistico non riuscirà a superare con le giuste manovre la crisi che sta attraversando.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy