I professionisti sono ancora in attesa di riforme su equo compenso, malattia dei professionisti, lauree abilitanti e abilitazione forense. L’attesa sembra essere ancora lunga, ma si spera che il tutto venga risolto o quanto meno chiarito nei primi mesi a basse temperature.
Con l’avvento della pandemia, il provvedimento che ha generato maggior discussione tra le figure professionali riguarda proprio la malattia dei professionisti.
Il disegno di legge, infatti, è stato presentato in parlamento nel 2019 e prevede un arco di tempo pari a 30 giorni ulteriori che consentono al professionista di adempiere all’invio della documentazione qualora al momento della scadenza quest’ultimo fosse impossibilitato a provvedere a causa della malattia.
Tra i diversi provvedimenti rientra anche quello in riferimento alle lauree abilitanti, in quale, però, rispetto agli altri sembra aver fatto un percorso un po' più lungo. La prima approvazione è avvenuta dalla Camera dei deputati, ma oltre a quella attesa del Senato serviranno anche una serie di decreti attuativi.
Attualmente, considerata l’attesa, i temi sono argomento di discussione per i professionisti, in particolare con l’avvento della pandemia.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata