Diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro, condividere esperienze e buone pratiche volte alla parità di genere. Questi i temi al centro dell'evento 'Made in Italy, Impresa al femminile', organizzato a Palazzo Piacentini dal Mimit in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia del Ministero.
Sono intervenuti all’iniziativa il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, esperti, attori del sistema e rappresentanti delle associazioni di categoria.
Durante l'evento è stato firmato il decreto interministeriale che rinnova il mandato del Comitato Impresa Donna, istituito presso il Mimit con il supporto del Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, dando seguito all'azione di promozione della partecipazione delle donne al mondo del lavoro e delle imprese.
Durante l’incontro sono state, inoltre, ricordate le misure messe in campo dal governo e dal Mimit a cominciare da quelle finanziate dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura 'Creazione di imprese femminili' è stata, ad esempio, potenziata fino ad arrivare ad un finanziamento complessivo di 400 milioni di euro a valere sul PNRR cui si aggiungono 33,8 milioni di euro di fondi nazionali. Fondi con i quali verranno sostenute almeno 2.400 imprese.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata