Ore 10:38 - Bonus psicologo: chiarimenti INPS per il 2022 e il 2023
Con due Messaggi differenti pubblicati il 18 marzo 2024, l’INPS chiarisce i termini per la trasmissione telematica delle domande del bonus psicologo riguardo agli anni 2022 e 2023.
In particolare:
bonus psicologo 2023: le istanze possono essere inviante entro il 31 maggio 2024;
bonus psicologo 2022: dal 16 settembre 2023 l’INPS ha verificato l’ammontare delle risorse regionali e provinciali residue ed effettuato lo scorrimento delle rispettive graduatorie, ammettendo ulteriori soggetti aventi diritto, nei limiti delle risorse ancora disponibili. I nuovi beneficiari ammessi al contributo hanno potuto visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato da utilizzare nel termine di 180 giorni successivi per le prenotazioni delle sessioni di psicoterapia (INPS, messaggio n. 1153/2024). Dal 26 marzo 2024, non sarà più possibile prenotare nuove sessioni di psicoterapia con la sola eccezione della regione Basilicata, per la quale la possibilità di prenotare le sedute di psicoterapia scadrà il giorno 6 maggio 2024, tenuto conto che lo scorrimento della relativa graduatoria è avvenuto in data successiva a quella degli altri territori.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.