Il Senato ha approvato definitivamente la fiducia sul decreto Bollette, includendo una deroga al nuovo regime fiscale sulle auto aziendali più inquinanti. Il cambiamento punta a facilitare una transizione verso un sistema più sostenibile, riducendo l'impatto immediato delle nuove norme. Dal 2025, il bonus per le auto aziendali sarà calcolato in base alla tipologia di alimentazione anziché alle emissioni di CO₂, con percentuali diverse a seconda del tipo di veicolo: 50% per auto a benzina o diesel, 20% per ibride plug-in, e 10% per completamente elettriche. Le imprese che assegnano auto in uso promiscuo ai dipendenti vedranno un cambiamento nel calcolo del reddito imponibile per quest'ultimi. Le auto ordinate entro il 31 dicembre 2024 e concesse in uso entro il 30 giugno 2025 saranno esentate dal nuovo regime di tassazione. Gli oneri stimati ammontano a 8,3 milioni di euro per il 2025, 9,5 milioni per 2026 e 2027, e 1,2 milioni per il 2028.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata