30 agosto 2022
30 agosto 2022

Ore 11:00 - L'economia dell'Italia cresce dell'1%

In linea con l’aumento del primo trimestre, i Paesi dell’Ocse hanno registrato una crescita in questo secondo trimestre, con un balzo, in media, dello 0,3% tra aprile e giugno. Un dato certamente inferiore rispetto allo stesso periodo del 2021, quando il tasso di crescita si aggirava intorno all’1,3%, e che nasconde differenze sostanziali tra uno stato e l’altro dell’area. L’andamento del Pil è infatti negativo sia negli USA sia in Gran Bretagna. Frena anche la Germania, passando da un +0,8% a una crescita dello 0,1%. Tra le migliori performance, insieme a Francia e Giappone che dopo un semestre di stallo crescono dello 0,5%, c’è proprio l’Italia: l’accelerazione del Pil è infatti dell’1%, in risalita rispetto allo 0,1% del periodo precedente. In tutti i Paesi rimangono comunque evidenti gli effetti della guerra sulle economie, soprattutto per quelli più vicini al conflitto: il Pil della Polonia, per esempio, è calato del 2,3%, quello della Lettonia dell’1,4% e in Lituania dello 0,4%, mentre in Ungheria si è passati da una crescita del 2,1% all’1,1%.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy