Con il nuovo calcolo dell'ISEE per il 2025, che esclude dal computo i Titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale fino a un massimo di 50.000€, molte famiglie vedranno ridotto il valore del loro ISEE. Questa modifica amplia la platea dei beneficiari del “bonus bollette”, un contributo extra di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, erogato nelle bollette dell’elettricità. Tale bonus è già attivo per i beneficiari del bonus sociale elettrico con ISEE fino a 9.350€. L'INPS comunicherà al Sistema Informativo Integrato (SII) l'elenco dei nuclei familiari aventi diritto, basandosi sulle DSU presentate. I gestori elettrici erogheranno il bonus entro tre mesi dall'indicazione. Questa estensione delle agevolazioni è volta a supportare un maggior numero di famiglie italiane, rendendo più accessibili le prestazioni sociali agevolate.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata