La legge di bilancio 2022, con l’obiettivo di promuovere l’imprenditoria giovanile agricola, ha previsto che l’esonero contributivo dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, riconosciuto con riferimento alle nuove iscrizioni nella previdenza agricola, sia esteso anche per le attività iniziate tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022.
La circolare INPS 16 maggio 2022, n. 59 illustra le istruzioni contabili per l’applicazione dell’esonero.
La domanda di ammissione al beneficio deve essere presentata entro 120 giorni dalla data di comunicazione di inizio attività, inoltrandola esclusivamente in via telematica, accedendo al Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi, alla sezione “Comunicazione bidirezionale”, selezionando la voce “Invio comunicazione” e utilizzando lo specifico modello telematico per le nuove iscrizioni contributive effettuate nel 2022, denominato “Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2022 (CD/IAP2022)”.
Per le attività iniziate il 1° gennaio 2022, il termine scade il 30 luglio 2022.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.