In occasione della undicesima edizione del Business Forum Confindustria – BDI si sono incontrati il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, e Siegfried Russwurm, presidente della BDI, la Confindustria tedesca. L’incontro si è concluso con la firma della dichiarazione congiunta, successivamente consegnata al Presidente dell’esecutivo, Mario Draghi.
Secondo gli industriali italo-tedeschi, la rinnovata strategia industriale della Commissione, volta a promuovere crescita, resilienza e sovranità va nella giusta direzione poiché un approccio più forte che comprenda obiettivi chiari, strumenti adeguati e un monitoraggio rigoroso della politica, è indubbiamente necessario.
La loro esposizione si basa sulla consapevolezza che Germania, Italia e Unione Europea stanno attraversando un momento critico non solo per il superamento della pandemia, ma anche per favorire la ripresa economica dalla più profonda recessione della storia del dopoguerra.
In entrambi gli Stati, la ripresa della produzione è già ben avanzata e, negli ultimi mesi, anche la maggior parte dei settori dei servizi, fino ad ora limitati, ha riguadagnato parte del terreno perduto.
Dalla dichiarazione congiunta, inoltre, emerge una sostanziale attenzione rivolta al bisogno di fare della transizione verde un fattore di competitività per le imprese dell’Unione Europea, alla promozione di un mercato unico, di una strategia industriale dell’Ue e della transizione digitale e, infine, al bisogno di considerare l’Europa come un forte partner a livello globale.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata