6 ottobre 2020
6 ottobre 2020

Ore 12:31 - Bilancio UE e Stato di diritto: proteggere efficacemente i contribuenti

Parlamento europeo

Nel dibattito di lunedì in Plenaria, la maggior parte dei deputati ha criticato la posizione del Consiglio sul meccanismo di condizionalità dello Stato di diritto adottato la scorsa settimana, affermando che tale testo non prevede uno strumento che possa essere realmente applicato.

Con le continue violazioni dello Stato di diritto e la corruzione in alcuni Paesi UE, l'Unione europea ha il dovere di proteggere il bilancio UE per i cittadini e i contribuenti. Alcuni deputati hanno persino chiesto all'UE di smettere di finanziare le violazioni dei diritti fondamentali negli Stati membri.

La Presidenza tedesca del Consiglio e la Commissione sono state accusate da alcuni deputati di aver creato un'ideologia che avrebbe permesso ai singoli Stati membri di essere attaccati.

Per la Presidenza del Consiglio, il Ministro di Stato per gli Affari Europei Michael Roth ha sottolineato che Consiglio e Parlamento si sono finalmente trovati d'accordo sulla necessità di creare un tale strumento, con i Paesi UE a sostegno della proposta attuale. Ha poi chiesto l'aiuto dei deputati a una rapida adozione dello strumento.

Proseguono i negoziati sul prossimo bilancio a lungo termine dell'UE e sulle risorse proprie

Sempre lunedì, i membri del team di negoziazione del PE sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) e sulle risorse proprie (OR) si sono seduti insieme al Consiglio dell'UE per un sesto ciclo di negoziati sul prossimo bilancio a lungo termine dell'UE e sulle nuove fonti di entrate dell'UE, senza però raggiungere un accordo né sulla questione delle integrazioni finanziari per i 15 programmi principali dell'UE né su altre questioni.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy