Ore 14:40 - Nuova ondata di false comunicazioni di rimborsi “straordinari”
Agenzia delle Entrate, avviso del 17.01.2025
Continuano a circolare false comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate relative a rimborsi fiscali “straordinari”, con modalità analoghe a quelle della campagna di phishing della quale avevamo dato notizia nella segnalazione dello scorso 29 ottobre 2024.
Come accaduto in svariate altre campagne malevole a tema rimborsi, i malfattori utilizzano il pretesto di un fantomatico rimborso a favore della vittima per invogliarla ad inserire i propri dati personali e altre informazioni da sfruttare per successive azioni fraudolente.
Le e-mail facenti parte di questa campagna di phishing si caratterizzano per:
Mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle entrate
Errori grammaticali e di punteggiatura
Oggetto “Rimborso straordinario”
Riferimenti nel corpo del messaggio ad un fantomatico rimborso fiscale di importo variabile e casuale
Presenza di un allegato pdf da compilare ed inviare in risposta al mittente
Per renderle ancora più verosimili queste comunicazioni potrebbero esser recapitate anche alla posta elettronica certificata della vittima.