Con la circolare INPS 31 gennaio 2022, n. 16 è stato reso noto il nuovo ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, istituito dal decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125.
Con il messaggio 16 febbraio, n. 772 l’Istituto fornisce, in riferimento alle farmacie identificate dal Codice Statistico Contributivo 7.02.05 e dall’ATECO 2007 47.73.10, tutte le istruzioni operative concernenti il recupero del contributo ordinario, versato al Fondo dalla data dell’entrata in vigore del decreto istitutivo (marzo 2020), nonché le indicazioni relative alla regolarizzazione delle eventuali competenze arretrate nei confronti del Fondo di Integrazione Salariale (FIS).
Sono pertanto fornite le indicazioni per il corretto assolvimento degli obblighi contributivi a decorrere dal periodo di paga gennaio 2022, precisando i nuovi codici di autorizzazione al versamento, i percorsi da seguire nel flusso UNIEMENS all’interno delle denunce aziendali, i dati da inserire e le causali di riferimento.
La regolarizzazione delle competenze arretrate, relative al periodo da marzo 2020 a dicembre 2021, dovrà avvenire entro il periodo di paga marzo 2022.
I datori di lavoro che hanno sospeso o cessato l’attività dovranno avvalersi della procedura delle regolarizzazioni contributive ( UNIEMENS /VIG) con riferimento all’ultimo mese di attività dell’azienda.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata