4 settembre 2020
4 settembre 2020

Ore 15:00 - Friuli Venezia Giulia, a Pordenone nasce la Piazza delle lettere

INAIL

A pochi giorni dalla partenza dell’edizione 2020, il festival letterario Pordenonelegge sceglie di trasformare piazza del Portello, di proprietà dell’Inail, in una “Piazza delle lettere”, grazie all’installazione artistica dell’Alfabetiere dei poeti. Fino al 31 dicembre 2021, i cittadini che passeranno nella piazza, diretti agli uffici Inail e di altri enti pubblici, non attraverseranno un luogo grigio e anonimo ma un posto letterario affollato da enormi lettere gialle, alte due metri e pesanti tre quintali, un’installazione unica nel suo genere e capace di esprimere l’anima letteraria di Pordenone, raccontando per tutto l’anno le suggestioni della Festa del libro di settembre.

La lettera "S" come sicurezza. L’iniziativa, promossa dal Comune di Pordenone insieme alla Fondazione Pordenonelegge e con Inail, l’ente proprietario dello spazio dove saranno posizionate le grandi lettere dell’Alfabetiere, vuole creare un crocevia urbano unico grazie a un labirinto di lettere gialle adottate da aziende, enti pubblici, comunità cittadine. “Nella Piazza delle Lettere – commenta Fabio Lo Faro, Direttore regionale dell’Inail Friuli Venezia Giulia – Inail si appropria virtualmente della “S” come “Sicurezza”, con l’intenzione di darle il massimo rilievo. La mission dell’Istituto, infatti, è diffondere la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, e ogni manifestazione culturale si muove in questo senso, poiché la conoscenza, e quindi la consapevolezza del proprio agire, sono il presidio antinfortunistico fondamentale che i cittadini devono innanzitutto possedere”.

Il taglio del nastro il prossimo 10 settembre. All’appuntamento per il taglio del nastro, previsto per il 10 settembre, interverranno il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, il direttore dell’Inail regionale Fabio Lo Faro, il presidente della Fondazione Pordenonelegge Michelangelo Agrusti con il direttore Michela Zin e i curatori della Festa del libro con gli autori Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Carlini e Valentina Gasparet.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy