Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Aggiornati al 2018 i dati dei comuni capoluogo su: pianificazione ambientale condivisa (progettazione partecipata, reporting ambientale e sociale), pianificazione urbanistica (previsioni di edificazione), green public procurement (applicazione dei Criteri ambientali minimi negli acquisti di beni e servizi), servizi e infrastrutture Ict (disponibilità di servizi on line, applicazioni di pubblica utilità per dispositivi mobili), beni e infrastrutture eco-compatibili (veicoli in dotazione alle Amministrazioni, impianti di illuminazione pubblica). Si diffondono inoltre i dati 2018 per provincia/città metropolitana su Registrazioni Emas e per la prima volta Certificazione di sistemi di gestione ambientale e dell’energia (norme UNI EN ISO 14001 e UNI CEI EN ISO 50001).
Aggiornati al 2018 i dati dei comuni capoluogo su: pianificazione di settore (Piani urbani del traffico, Piani urbani di mobilità, Piani di mobilità sostenibile), domanda e offerta di trasporto pubblico locale (passeggeri trasportati, reti a impianti fissi, veicoli utilizzati, classi di emissioni degli autobus, produzione in posti-km, velocità commerciali, servizi di taxi), mobilità sostenibile (car e bike sharing, piste ciclabili, aree pedonali, ZTL, Zone 30, parcheggi di scambio, semafori “intelligenti”) e sistemi di infomobilità a supporto del trasporto pubblico locale e della mobilità privata. Si diffondono anche le stime 2015-2018 sui veicoli circolanti nelle province/città metropolitane, a complemento delle stime diffuse a dicembre 2019 per i soli comuni capoluogo e basate sui dati del Pubblico registro automobilistico (Aci).