Ore 15:52 - Erogazioni al Terzo settore: pubblicate le Faq
La normativa relativa agli enti del Terzo settore, negli ultimi anni, è stata interessata da cambiamenti rilevanti. Per adeguarsi a tale normativa, sono state riviste le tipologie di enti da indicare nella trasmissione dei dati da trasmettere all’Agenzia delle Entrate entro il 4 aprile. In merito, L’amministrazione finanziaria ha pubblicato sul proprio sito, in una pagina dedicata alle erogazioni liberali degli Ets, le risposte alle domande più frequenti. Da una di queste risposte si evince che nella trasmissione dei dati, l’ente dovrà indicare se si qualifica come:
Onlus;
Organizzazione di volontario;
Fondazione e associazione riconosciuta avente per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico,
Fondazione e associazione riconosciuta avente per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica;
oppure come altro ente iscritto al Runts, non incluso tra i precedenti ossia associazione di promozione sociale, ente filantropico, cooperativa sociale – ad eccezione delle imprese sociali costituite in forma di società – rete associativa o altro ente del Terzo settore (categoria residuale).
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.