10 giugno 2022
10 giugno 2022

Ore 15:56 - ISTAT: dati sulle esportazioni delle regioni italiane nel I trimestre 2022

Istat - comunicato stampa

Nel primo trimestre 2022, l’export registra una dinamica congiunturale ampiamente positiva, diffusa a livello territoriale, trainata principalmente dall’aumento delle vendite delle regioni del Nord.

Su base annua, la crescita è molto sostenuta e in accelerazione per tutte le ripartizioni. Tutte le regioni italiane segnano un incremento dell’export a eccezione di Molise e Basilicata, le cui flessioni sono dovute soprattutto alla contrazione delle esportazioni di autoveicoli.

Il forte aumento dell’export della Sicilia è spiegato, in particolare, dall’incremento delle vendite di prodotti petroliferi raffinati; mentre per il Friuli-Venezia Giulia, l’aumento è condizionato da operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), registrate nel primo trimestre 2022.

Le prime dieci province che realizzano i più ampi contributi alla crescita tendenziale dell’export nazionale sono tutte, eccetto Siracusa, localizzate nel Nord e determinano un impatto complessivo superiore a 9 punti percentuali.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy