Nel 2025, l’Agenzia delle Entrate ha semplificato ulteriormente la dichiarazione dei redditi con il modello 730 precompilato, disponibile dal 30 aprile per la consultazione e dal 15 maggio per modifiche e invio. Il modello prevede una modalità semplificata, adottata da molti contribuenti nel 2024, che presenta un'interfaccia intuitiva e suddivide i dati in sezioni tematiche come "Casa", "Spese sostenute" e "Famiglia". I dati vengono automaticamente compilati e il contribuente può modificarli o confermarli. Tra le novità del 2025 ci sono la flessibilità nella scelta del sostituto d'imposta, l'inclusione dei ricavi da impianti fotovoltaici, e l'accesso facilitato per CAF e professionisti. Inoltre, è possibile scegliere tra modalità semplificata e ordinaria per la compilazione, con l'accesso tramite SPID, CIE o CNS.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata