Il governo italiano, guidato dalla premier Giorgia Meloni, sta cercando soluzioni per mitigare l'impatto negativo dei nuovi dazi americani sulle imprese italiane. L'obiettivo è recuperare 25 miliardi di euro attraverso la revisione delle risorse europee e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Di questi, 14 miliardi potrebbero essere destinati alla sostenibilità occupazionale e all'efficienza produttiva, mentre 11 miliardi sarebbero riprogrammati dai fondi di coesione e dal Piano Energia e Clima per sostenere settori maggiormente colpiti. Durante un incontro a Palazzo Chigi, imprenditori e rappresentanti delle associazioni industriali hanno discusso con il governo l'attuazione di misure di sostegno coordinate a livello europeo. Tra le proposte ci sono la transizione digitale e una politica energetica europea unitaria. Il governo intende portare queste iniziative avanti in ambito europeo, mirando a flessibilità fiscale e a un regime transitorio sugli aiuti di Stato, proponendo anche la possibilità di emettere bond europei.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata