3 aprile 2025
Soldi
3 aprile 2025

Ore 16:00 - Nel 2024 più tasse per le famiglie

Nel 2024, gli indicatori economici ISTAT mostrano un aumento del reddito disponibile delle famiglie del 2,7% e del potere d'acquisto dell'1,3%. La spesa per consumi finali è cresciuta dell'1,7%, mentre la propensione al risparmio è aumentata al 9% dall'8,2% del 2023. Tuttavia, il tasso di investimento è sceso al 9,3% dal 10,2% del 2023. Le famiglie hanno pagato 130,8 miliardi di euro in tasse, 14,3 miliardi in più rispetto al 2023, con un aumento del 7,6% principalmente dovuto all'IRPEF e alle tasse sui redditi da capitale. I contributi sociali pagati sono aumentati del 4,3%. Le prestazioni sociali sono cresciute del 5,1%, ma c'è stato un calo degli investimenti edilizi a causa della riduzione delle agevolazioni del Superbonus. Le famiglie hanno speso il 6,5% in meno per acquisti e manutenzioni delle case, con un calo di 8,8 miliardi di euro rispetto all'anno precedente.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy