I negoziati sul bilancio UE a lungo termine e sul fondo per la ripresa fra il Parlamento, la Commissione e il Consiglio continuano lunedì 7 e venerdì 11 settembre.
Lunedì la Commissione Ambiente e sanità discute su come rendere giusto e sicuro l’accesso a un vaccino contro il coronavirus.
Venerdì la stessa commissione tiene il voto finale sulla proposta di legge su come rendere l’UE climaticamente neutrale entro il 2050 e sugli obiettivi a medio termine per il 2030.
La Commissione Sviluppo regionale dà il suo voto finale sul pacchetto REACT-EU. Il pacchetto include 55 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per i paesi membri. I soldi devono servire a contribuire a far fronte alla crisi e a preparare una ripresa che renda l’economia verde, resiliente e digitale.
Sempre lunedì 7 settembre la sottocommissione Diritti umani discute la situazione in Bielorussia in seguito alle contestate elezioni del 9 agosto.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata