Li definisce “segnali incoraggianti” il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco.
“E’ in atto una ripresa intensa con il PIL acquisto nel secondo trimestre già del 4,7%, il terzo trimestre sta andando bene e si prevede una crescita del 5,8%; senza escludere una crescita maggiore rispetto alle previsioni.”
Sono queste le parole del Ministro che oltre ad esser fiducioso nella crescita del Pil sottolinea che in termini di pensionamento i requisiti cambieranno e quota 100 scadrà.
Attualmente gli investimenti complessivi italiani sono bassi rispetto agli altri Paesi, ma gli ultimi dati dimostrano un netto miglioramento. Le previsioni del 2021 tengono conto di una importante crescita, sia nel pubblico che nel privato ma affinché questo avvenga è importante che il processo di ripresa continui in entrambi gli ambiti.
Nella sua Economic Survey sull’Italia, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede un recupero dell’economia italiana pari ai livelli pre-Covid.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata