10 settembre 2020
10 settembre 2020

Ore 17:01 - Lavoratori marittimi: istruzioni sul regime previdenziale

Inps

Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 26 luglio 1984, n. 413, che individua le categorie di lavoratori marittimi che devono essere iscritti alle assicurazioni generali obbligatorie gestite dall’INPS, l’Istituto ha escluso i marittimi imbarcati su galleggianti privi di apparato motore e non addetti al servizio dei porti, delle rade e del pilotaggio.

Alla luce del mutato orientamento giurisprudenziale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha espresso parere favorevole in ordine all’applicazione del regime previdenziale di cui alla legge 413/1984 nei confronti dei marittimi componenti gli equipaggi dei galleggianti superiori alle dieci tonnellate di stazza lorda, privi di apparato motore, iscritti nei Registri delle navi minori e dei galleggianti (RNMG), in linea con la sentenza della Corte di Cassazione 11 luglio 2007 n. 15496.

Pertanto, con il messaggio 9 settembre 2020, n. 3275, l’Istituto fornisce le istruzioni necessarie per la gestione del rapporto assicurativo e contributivo.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy