22 aprile 2022
22 aprile 2022

Ore 17:30 - FMI: Forte impatto sull’Europa, rischiano recessione l’Italia, Germania, Regno Unito e Francia

Nel primo trimestre, crescita negativa o debole

ANSA

Il conflitto Russo-Ucraino, porta con sé gravi ripercussioni economiche per il continente europeo soprattutto nel periodo in cui ci si stava riprendendo dalla pandemia da Covid-19.

E’ proprio Fmi, il Fondo Monetario Internazionale ad affermarlo, chiarendo che dalla guerra sono comparsi nuovi rischi e, quello che si teme di più è il blocco energetico proveniente dalla Russia, che causerebbe una grande quantità di perdite per molte economie.

Tra queste, continua il Fmi, vi sono Germania, Italia, Francia e Regno Unito dove è prevista verso la metà del 2022 una crescita trimestrale negativa o comunque irrilevante, sottolineando come un blocco della ripresa si presenterà nelle previsioni di crescita annuali.

Il fondo, per l’anno corrente ha previsto per l’Italia un Pil a + 2.3%, un +1.7% per il 2023 mentre un leggero ribasso nel 2024 con +1.3%.

Per Alfred Kammer, il responsabile del Dipartimenti Ue del Fmi, si innescherebbe la c.d. “recessione tecnica”, visto le crescite irrilevanti o comunque negative per due trimestri consecutivi l’anno per economie come quella tedesca, francese, britannica ed italiana.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy