Confrontarsi sui temi del lavoro, in una cornice che prevede dibattiti, interviste, contributi video, workshop e momenti di intrattenimento artistico. Sono queste le premesse di "Luci sul Lavoro", la manifestazione dedicata al mondo delle professioni in programma dal 9 all'11 settembre nella Fortezza di Montepulciano, in provincia di Siena.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà presente sia nell'area espositiva, con uno stand condiviso con Inps e Inapp, sia nell'area culturale.
Focus dell'edizione 2021 di "Luci sul Lavoro" sarà il Piano nazionale di ripresa e resilienza, cui saranno dedicati numerosi incontri e approfondimenti; inoltre, sarà dato spazio agli interventi in materia di politiche attive del lavoro, al tema dello smart working, alle possibilità inclusive legate alle nuove tecnologie, con particolare riferimento al tema del digitale e dell'innovazione, nonché all'Agenda ONU 2030 con dibattiti sul clima e sugli investimenti green, sulla qualità e dignità nei lavori del futuro, sul benessere e la tutela dei lavoratori e sul futuro dell'Europa.
All'inaugurazione dell'evento è prevista la presenza del ministro Andrea Orlando, mentre nella giornata di venerdì 10 settembre, i vari dibattiti in programma vedono la presenza di direttori generali e della sottosegretaria Tiziana Nisini.
Ancora venerdì 10 settembre, inoltre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali organizza un convegno sulla Campagna Europea sui diritti dei lavoratori stagionali con un focus sul settore agricolo e vitivinicolo. L'appuntamento è dalle 15:00 alle 16:00 nell'aula 1.
Tutti i particolari e il programma dettagliato sono disponibili al sito di "Luci sul Lavoro".
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata