14 marzo 2018
14 marzo 2018

ore 17.35 - Istat: commercio al dettaglio

A partire dai dati di gennaio 2018 gli indici delle vendite al dettaglio sono diffusi nella nuova base di riferimento 2015=100. Tra le novità introdotte vi è l'ampliamento del campo di osservazione, che ora include anche le imprese che svolgono come attività prevalente il commercio elettronico. La dinamica delle vendite intermediate da tali imprese è descritta nell'ultimo paragrafo.

A gennaio 2018 le vendite al dettaglio registrano una diminuzione, rispetto al mese precedente, dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume. In particolare, le vendite di beni alimentari non subiscono variazioni, mentre quelle di beni non alimentari calano dello 0,9% in valore e dell'1,0% in volume.

Nel trimestre novembre 2017-gennaio 2018 l'indice complessivo registra un calo dello 0,2% in valore e dello 0,5% in volume. Nello stesso periodo, le vendite di beni alimentari diminuiscono dello 0,4% in valore e dell'1,0% in volume; sostanzialmente stabile risulta l'andamento dei beni non alimentari.

Rispetto a gennaio 2017, le vendite al dettaglio registrano una flessione dello 0,8% in valore e dell'1,9% in volume.

Sempre rispetto a gennaio 2017, il valore delle vendite al dettaglio diminuisce dell'1,2% sia per la grande distribuzione sia per le imprese operanti su piccole superfici, mentre il commercio elettronico registra un aumento del 2,4%.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy