20 aprile 2022
20 aprile 2022

Ore 17:45 - Per Fmi bisogna tutelare i deboli ed evitare una crisi alimentare

ANSA

Fmi afferma che i governi devono garantire assoluta priorità alla tutela dei più deboli cosi da contrastare il balzo internazionale dei prezzi delle commodity.

Uno degli obiettivi nevralgici è proprio quello di non cadere in una crisi alimentare conservando allo stesso tempo la coesione sociale.

In seguito al conflitto Russo-Ucraino, l’aumento dei prezzi dei combustibili fossili chiarisce profondamente la necessità di velocizzare la transizione verso l’energia pulita e rinnovabile.

Questa è la strada che ci condurrebbe ad una maggiore sicurezza energetica giungendo soprattutto agli obiettivi sul clima.

Il Fondo Monetario Internazionale guarda attentamente le difficoltà dei governi nell’aiutare i propri cittadini a fronte del caro prezzi dell’energia e nel fare ciò, chiarisce il FMI, dovrebbero porgere attenzione ai limiti di bilancio ma dall’altra parte anche all’emergenza clima.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy