30 maggio 2022
30 maggio 2022

Ore 18:00 - Infrastrutture e mobilità: nasce al Mims il Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi)

Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto di costituzione

E’ istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) il ‘Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità’ (Cismi). Si tratta di una struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va ad integrare il sistema di governance per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc) e che è a supporto delle Direzioni per la definizione di scenari utili alle scelte di policy.

Istituito con decreto del Ministro Enrico Giovannini, il Centro, promuove e realizza attività di studio, ricerca e sviluppo nel settore della sostenibilità delle infrastrutture e della mobilità, dell’innovazione tecnologica, organizzativa e dei materiali e avvia anche specifiche attività formative all’interno del Ministero e nelle altre Pubbliche amministrazioni, anche locali. Nello specifico, il Cismi elabora aggiornamenti e informative tecniche nei settori di competenza del Mims e a supporto delle attività di pianificazione e programmazione e di valutazione dei risultati prodotti, e promuove la collaborazione con università e centri di ricerca nazionali e internazionali.Lo stesso decreto istituisce il Comitato Scientifico per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità, composto da dieci unità individuate tra esponenti del mondo scientifico, accademico, culturale e della società civile. Il Comitato fornisce pareri e proposte sul piano triennale di attività del Cismi.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy