13 settembre 2021
13 settembre 2021

Ore 18:30 - Per il turismo segnali di risveglio ma la normalità resta lontana

Confcommercio

Osservatorio Confturismo: venti milioni di italiani hanno fatto vacanze scegliendo principalmente le località balneari. Timida ripresa per i viaggi all'estero. Continuano a mancare i turisti stranieri soprattutto quelli extraeuropei.

L'estate 2021 degli italiani sta per andare in archivio all'insegna della voglia di ricominciare e di mettersi alle spalle un anno e mezzo di pandemia. I numeri dicono che i livelli per Covid sono ancora molto lontani, ma la ripresa del turismo è ricominciata. Secondo i dati dell'ultimo Osservatorio Confturismo, 20,5 milioni di italiani hanno fatto una vacanza tra giugno e settembre e il 71% ha fatto almeno una vacanza di 5 notti o più. La scelta del periodo rimane concentrata tra metà luglio e agosto e le località balneari conservano saldamente il primo posto come meta preferite.

Ripresa per i viaggi all'estero, continuano a mancare i turisti extraeuropei
Timidi segnali positivi per i viaggi all’estero: le destinazioni d’oltralpe sono state scelte dal 14% degli intervistati concentrati pressoché esclusivamente su Grecia, Spagna e Francia. Il successo italiano di quest’estate è invece, senza dubbio, la Puglia.

In questo quadro continuano a mancare i grandi flussi di origine estera. Al netto di fenomeni di prossimità, come quelli che hanno, ad esempio, riportato buona parte dei turisti di lingua tedesca sulle spiagge di Veneto e Friuli, e di un contenuto segnale positivo dato dagli Europei, di intercontinentali se ne vedono ancora pochissimi.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy