22 maggio 2020
22 maggio 2020

Ore 8:40 - Collana di lavori e di ricerca del Dipartimento – nuovo numero WP

DIpartimento delle Finanze

Un modello statistico per il monitoraggio delle entrate tributarie (MoME) di Enrico D’ELIA, Francesca FAEDDA, Giacomo GIANNONE


Abstract
Le entrate tributarie mensili lorde di competenza, accertate nel bilancio dello Stato, derivanti da IVA, accise sui prodotti petroliferi e ritenute Irpef (che rappresentano circa il 70% del totale delle entrate tributarie lorde) sono state proiettate utilizzando dei modelli bridge e alcuni indicatori statistici particolarmente tempestivi, come l’indice del fatturato, dell’occupazione, delle retribuzioni contrattuali e delle importazioni. I risultati mostrano che, anche utilizzando modelli piuttosto semplici, è possibile ottenere proiezioni statistiche abbastanza accurate, utilizzabili sia per fini previsivi sia, più propriamente, per il monitoraggio delle entrate e l’individuazione precoce di eventuali scostamenti significativi rispetto alle rispettive previsioni annuali. I modelli descritti in questo lavoro sono di tipo aggregato e come tali si prestano ad integrare ed anticipare le informazioni fornite dai modelli di microsimulazione attualmente utilizzati dal Dipartimento delle Finanze. Tra gli ulteriori impieghi si annovera anche la possibilità di monitorare e prevedere in via sperimentale i flussi di cassa; fornire la stima anticipata di alcuni indicatori macroeconomici a prezzi correnti; valutare l’effetto del ciclo sulle entrate tramite simulazioni dinamiche fuori campione.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy