Si è giunti a un accordo tra Eurocamera, Consiglio e Commissione Ue sul taglio delle emissioni inquinanti per auto e van. Dal 2035 non saranno più immesse sul mercato auto di nuova produzione a combustione interna, ossia a benzina, metano e diesel. Il testo, parte del Fit for 55, dovrà tuttavia ancora passare dalla Plenaria prima di entrare in vigore, con alcune ulteriori tappe intermedie. Entro il 2030 infatti i costruttori dovranno ridurre le emissioni delle nuove auto del 55%, del 50% quelle dei veicoli commerciali. Si prevede comunque una clausola di revisione, da discutere e che potrebbe scattare nel 2026. I piccoli produttori, in virtù dell’emendamento Motor Valley fortemente voluto dall’Italia, dovrebbero invece vedere approvata la deroga, già accordata quest’estate, per continuare a produrre auto tradizionali fino al 2035.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata