18 ottobre 2022
18 ottobre 2022

Ore 9:50 – Pnrr, le istruzioni per il monitoraggio dei sei temi chiave

Le attività di monitoraggio degli interventi, oltre a quelle di attuazione, previste per il Pnrr sono già moltissime e a questa vanno ad aggiungersi le verifiche sui sei “pilastri” del Piano. Le regole per queste verifiche coinvolgono le amministrazioni centrali, titolari degli interventi, ma anche regioni ed enti locali attuatori. Ad indicare i sei pilastri, e cioè macro-obiettivi a cui deve mirare l0innvestimento dei 191,5 in Italia, sono stati definiti proprio dalla Recovery and Resilience Facility, ossia il meccanismo comunitario che eroga i fondi stessi e riguardano transizione verde, trasformazione digitale, crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, coesione sociale e territoriale, salute e resilienza economica, sociale e istituzionale e politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovani. Dopo essere state tradotte in 14 declinazioni operative ormai lo scorso anno, così, anche questi sei filoni saranno oggetto di verifica. Il controllo si concentrerà proprio su questi indicatori e dovrà avvenire due volte ogni anno: entro il 20 gennaio i dati dell’ultimo semestre dell’anno prima, entro il 20 luglio quelli della prima metà dell’anno in corso.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy