Buone notizie per gli studenti universitari che avranno la possibilità di beneficiare di borse di studio più alte.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha, infatti, aggiornato i limiti massimi per l’accesso a borse di studio e alle altre prestazioni di diritto allo studio per gli universitari, con la pubblicazione dei decreti di adeguamento alla variazione media annua dell’indice generale Istat. Tra l’altro, sono stati definiti anche gli importi minimi delle borse di studio per l’accesso alla formazione superiore.
Grazie alla rivalutazione, il limite massimo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economia Equivalente), per poter beneficiare delle borse di studio, è pari a 27.948,60€.
ISEE universitario 2025: i nuovi limiti
L’accesso alle borse di studio universitarie è determinato dal valore dell’ISEE e dell’
ISPE (Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente), infatti se sono inferiori ad una determinata soglia, che viene definita ogni anno in base alla
variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nell’anno precedente, permette agli studenti di accedere alle borse di studio e agli altri benefici previsti dalle singole università, come per esempio la casa dello studente, i cosiddetti “buoni pasto” cioè la possibilità di fruire gratuitamente del servizio mensa e l’esenzione del pagamento delle tasse universitarie o la riduzione di queste ultime.
Per l’
anno accademico 2025 – 2026, considerata la variazione dell’indice generale ISTAT dello
0,8%, i valori per poter accedere alle prestazioni di diritto allo studio, sono così definiti:
- limite massimo ISEE: 27.948,60€;
- limite massimo ISPE: 60757,87€.
Valori in
aumento rispetto allo scorso anno che permettono di allargare ulteriormente la
platea dei beneficiari delle misure di diritto allo studio.
Importi minimi borse di studio
Ma non finisce qui, infatti sono stati anche aggiornati gli
importi minimi delle borse di studio, così determinati:
- studenti fuori sede: 7.072,10€;
- studenti pendolari: 4.132,85€;
- studenti in sede: 2.850,26€.
Tra l’altro, gli studenti con minori possibilità economiche potranno beneficiare di una borsa di studio ulteriormente maggiorata fino a 8.133€,
nuovo massimo storico mai attuato in Italia.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata