6 febbraio 2018

Modulo SR163: presentazione unica in caso di più richieste di indennità INPS

Autore: DANIELE BONADDIO
Con il Messaggio 22 dicembre 2017, n. 5149, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’attestazione della titolarità dell’IBAN tramite il modulo SR163 o il modulo di Identificazione Finanziaria (Financial Identification), predisposto dagli organi della comunità europea per i pagamenti su conti esteri di coloro che richiedono la prestazione di disoccupazione agricola.

Sul punto, è stato specificato che i suddetti moduli devono essere presentati una sola volta e sono considerati validi fino a che il richiedente la prestazione non comunichi la titolarità di un nuovo conto corrente e quindi di un nuovo codice IBAN. La procedura di liquidazione dell’indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli (DSAGR) gestisce, infatti, in modo automatico il controllo sul codice IBAN immesso in domanda.

Modello SR163 - Il Modello SR163 è un modulo fondamentale per accreditare sul conto corrente postale o bancario o sulla paypal le indennità dell’INPS. È stato introdotto nello scorso mese di aprile 2016 dall’INPS, introducendo nuove modalità per la comunicazione del codice iban per la ricezione dei pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito, ed è essenziale quando si richiede il pagamento della Naspi o di qualsiasi altra forma di prestazione a sostegno del reddito. A partire da questa data è obbligatorio e deve essere allegato alla domanda Naspi e domanda di disoccupazione, Bonus Bebè, assegno di natalità, premio di natalità di 800 euro, Disoccupazione agricola e Contributo asilo nido.

Esso si compone di due pagine e compilarlo, tramite computer per poi stamparlo o a mano in stampatello, è semplice:
  1. Nella prima parte vanno indicati i propri dati anagrafici e personali;
  2. quindi va indicata la prestazione da richiedere (es. disoccupazione agricola);
  3. successivamente va scelta la modalità di pagamento, o tramite ufficio postale oppure con accredito su c/c bancario o postale, libretto postale e carta prepagata con IBAN;
  4. se il pagamento scelto sarà l’accredito su c/c bancario o postale, libretto postale e carta prepagata con IBAN si dovrà compilare anche la parte seguente, in cui va indicato l’IBAN.

Il modulo va quindi stampato e portato direttamente:
  1. in Banca per Conti Correnti e carte prepagate bancarie;
  2. alle Poste per Conti Correnti, libretti e carte prepagate postali dotati di IBAN.

A questo punto il funzionario bancario o postale dovrà validare l’IBAN con firma e timbro. Successivamente si può firmare e datare il modulo SR163.

In caso di conto corrente online, non sono necessari il timbro e la firma della banca o della posta, bisogna solamente allegare alla domanda oltre il modello SR163, il documento rilasciato online dove riporta i dati della tua banca online ed il tuo codice IBAN.

A questo punto, con il modello compilato, firmato e timbrato dalla banca o dall’ ufficio postale dove si è aperto il conto corrente, è possibile consegnarlo al Patronato oppure all’Inps, direttamente allo sportello o via email o PEC.

Chiarimenti INPS – Ciò detto, l’INPS è intervenuto con un documento di prassi a sottolineare che laddove il richiedente la prestazione abbia già provveduto ad allegare il modulo in argomento in occasione di una precedente domanda e l’IBAN sia già stato validato, non deve essere nuovamente richiesta la presentazione del modulo SR163 o del modulo di “Identificazione Finanziaria”.

Quindi, i suddetti moduli vanno presentati una sola volta e considerati validi fino a che il richiedente la prestazione non comunichi la titolarità di un nuovo conto corrente e quindi di un nuovo codice IBAN. La procedura di liquidazione dell’indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli (DSAGR) gestisce, infatti, in modo automatico, il controllo sul codice IBAN immesso in domanda, verificando in modo preventivo se lo stesso risulti già validato ovvero attivandone la registrazione ove si tratti di un codice IBAN di nuova validazione.

Nel caso di richiesta di pagamento della prestazione su un conto corrente bancario estero, non essendo possibile fare apporre timbro e firma di convalida sul modulo SR163, l’interessato dovrà produrre in sostituzione di quest’ultimo il modulo di Identificazione Finanziaria. Tale modulo è utilizzabile solo limitatamente ai pagamenti da effettuare presso un Istituto di credito di uno dei paesi dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy