Si terranno il prossimo 13 febbraio a Roma, presso il Roma Convention Center La Nuvola (Viale Asia, 40 – Zona EUR), gli Stati Generali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’atteso appuntamento nel corso del quale sarà offerta ai professionisti l’opportunità di confrontarsi e di dibattere - anche con i rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni - sui principali temi della professione.
L’incontro si strutturerà secondo un programma che prevede l’apertura dei lavori alle ore 9.30, una volta completata le registrazione dei partecipanti, ed i saluti delle Autorità, prima dell’inizio degli interventi, che saranno introdotti e condotti da Francesco Giorgino, conduttore dl TG1.
Seguiranno: un intervento di Paolo Mieli, la relazione del Presidente dl CNDCEC, Massimo Miani e tutti gli altri interventi, a conclusione dei quali è previsto un Soft Lunch.
Nel ricordare l’evento, il CNDCEC, con l’informativa n.7/2018 del 22 gennaio, pubblicata sul sito istituzionale, ha notiziato gli Ordini sulle modalità di partecipazione, fornendo due link attraverso i quali i Consiglieri o i loro Delegati dovranno registrarsi (https://www.fpcu.it/Registrazione/Registrazione.aspx) e prenotarsi (https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=9999&IDEvento=260542).
Il documento precisa che all’Assemblea potranno partecipare tutti i membri del Consiglio dell’Ordine o, in loro sostituzione, iscritti Delegati dall’Ordine, fino ad un numero massimo pari al numero dei componenti ciascun Consiglio; solo in tal ultimo caso, l’elenco dei Delegati che interverranno dovrà pervenire al CNDCEC entro il 7 febbraio p.v., tramite l’indirizzo e-mail: logistica@commercialisti.it. L’elenco dovrà essere trasmesso utilizzando un apposito modulo excel che il Consiglio Nazionale ha fornito unitamente all’indicata informativa.
L’accesso all’evento richiede il possesso di un badge che, ai Consiglieri partecipanti, verrà fornito direttamente dall’Ordine, al quale sarà inviato dal Consiglio Nazionale nei prossimi giorni, mentre i Delegati potranno ritirarlo presso il desk degli accrediti il giorno stesso dell’assemblea.
E’ previsto un contributo a titolo di rimborso delle spese di trasferta che il Consiglio Nazionale riconoscerà agli Ordini territoriali che parteciperanno con un numero di Consiglieri non inferiore ai 2/3 del loto totale. Il contributo sarà calcolato nella misura di € 0,50 per chilometro di distanza tra la sede dell’Ordine e Roma, sulla base delle tabelle Michelin (chilometri riferiti ad una sola tratta), per ciascun partecipante.
Saranno inoltre agevolati i transfert con l’aeroporto di Fiumicino mediante un servizio navetta, prenotabile presso l’apposito desk del Centro Congressi.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata