Commercio di oro: blocco di Banca d’Italia sulle iscrizioni all’elenco OPO
Con il D.lgs n° 211/2024, le competenze sugli Operatori Professionali in Oro passano all’OAM
Autore: Nunzio Ragno – Presidente di A.N.T.I.C.O. (Associazione Nazionale Tutela Il Comparto Oro)
Dal 17 gennaio 2025, la legge non attribuisce più alla Banca d’Italia i poteri di verifica dei requisiti in capo ai soggetti che trasmettono la comunicazione per l’avvio del commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000, né la facoltà di apportare alcuna modifica (iscrizione, cancellazione,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?