Dichiarazioni dei redditi non aggiornate alle recenti pronunce sulle società di comodo
Nonostante le recenti pronunce, sia della Corte di Giustizia Europea che della Suprema Corte nostrana, che hanno di fatto disconosciuto la limitazione al riporto del credito IVA dettata dalla normativa interna per le società non operative (in particolare per quelle che risultano tali per almeno per annualità d’imposta consecutive), i modelli Redditi recentemente approvati continuano a riportare le stesse regole per la compilazione che sono state da sempre indicate per simili fattispecie – che si presume possano condurre a contestazioni da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Autore: Redazione Fiscal Focus
Di recente la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa in tema di società non operative e, soprattutto, di diritto alla detrazione dell’IVA (CGUE n. 341/2022 del 07/03/2024), stabilendo che: la Direttiva IVA (art. 9, paragrafo 1 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28/11/2006)…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.