16 aprile 2025

Elusiva solamente la cessione delle partecipazioni rivalutate a sé stessi

Come anche ribadito dal recente atto di indirizzo del MER sull’abuso del diritto, l’affrancamento delle partecipazioni risulta, sia in generale che in casi frequenti nella pratica professionale (rivalutazione che ha ad oggetto titoli di società che hanno accumulato riserve di utili), un’operazione che non può essere tacciata di elusività alcuna: questo, nello specifico, considerando che il vantaggio fiscale rinvenibile dalla vendita delle partecipazioni con valore fiscale rideterminato viene appositamente “ricercato” dal legislatore tramite la norma in esame. Vi sono però anche le operazioni circolari, che possono invece ritenersi abusive in quanto non dando luogo ad effetti significativi diversi dai vantaggi fiscali (indebiti).

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il recente atto di indirizzo del MEF sui fenomeni elusivi si è focalizzato, tra le altre cose, sui limiti di simile disciplina, indicando in maniera senz’altro chiara che l’abuso del diritto risulta una condotta inquadrabile per differenza tra: ciò che è (palesemente) illecito,quello che risulta…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?