Nuovo mese, nuovi adempimenti per contribuenti e professionisti. Diversi sono gli appuntamenti da rispettare, tra questi la dichiarazione IVA annuale, la rottamazione - quater, il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali INPS. Di seguito forniremo un quadro completo delle date più…
10 aprile: presentazione domanda di ammissione al 5x1000 e comunicazione Polivalente per soggetti in liquidazione mensile IVA
Entro venerdì
10 aprile, Onlus e associazioni sportive dilettantistiche devono presentare telematicamente la
domanda di iscrizione al beneficio del
cinque per mille.
Gli esercenti commercio al minuto e attività assimilate, nonché le
agenzie di viaggio e turismo che effettuano la liquidazione mensile ai fini Iva, sono chiamati alla comunicazione dei corrispettivi relativi alle
operazioni in contanti
legate al turismo effettuate nel 2024, nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell’Unione europea, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato, di importo pari o superiore a 1.000€.
16 aprile: versamenti Iva e ritenute
Ci sarà tempo fino al 16 aprile per effettuare la liquidazione e il versamento dell’Iva relativa al mese precedente, quindi, nel caso specifica, relativa al mese di marzo 2025 e la seconda rata del veramento IVA annuale 2024.
I sostituti d’imposta, invece, dovranno effettuare il versamento delle ritenute operate nel mese di marzo 2025, quindi le ritenute sui redditi di lavoro dipendente, di pensione, assimilati o lavoro autonomo.
Inoltre, dovrà essere effettuato il versamento dei contributi INPS relativi alle retribuzioni del mese di marzo 2025 per i lavoratori dipendenti.
22 aprile: comunicazione Polivalente per i soggetti in liquidazione IVA trimestrale e comunicazioni canone Tv
Gli esercenti commercio al minuto e attività assimilate nonché agenzie di viaggio e turismo che effettuano la liquidazione trimestrale ai fini Iva, sono chiamati alla comunicazione dei corrispettivi relativi alle operazioni in contanti legate al turismo effettuate nell’anno 2024, nei confronti di persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e, comunque, diversa da quella di uno dei Paesi dell’Unione europea, di importo pari o superiore a 1.000€.
Inoltre, dovranno essere comunicati all’Agenzia delle Entrate i dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e versato nel mese di marzo 2025.
30 aprile: Dichiarazione IVA annuale, Modello IVA TR, Rottamazione-quater
È fissato al
30 aprile 2025, il termine ultimo per la presentazione della
Dichiarazione IVA annuale relativa all’anno d’imposta precedente. Entro la stessa data, inoltre, i contribuenti che hanno maturato un credito IVA, se soddisfano i presupposti di cui al DPR n.633/1972, possono presentare all’Agenzia delle Entrate la richiesta di rimborso o compensazione “orizzontale” per mezzo del
modello TR, nella versione aggiornata al 21 marzo 2025.
Ma non solo, i contribuenti che al 31 dicembre 2024 sono decaduti della
rottamazione – quater, entro il 30 aprile possono presentare
domanda di riammissione alla definizione agevolata.
Infine, da fine mese, l’Agenzia delle Entrate dovrebbe rendere disponibile la
dichiarazione precompilata con i
modelli 730 e
Redditi.
Consulta il calendario fiscale di Fiscal Focus per rimanere sempre aggiornato
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?