Il legittimo risparmio d’imposta esclude l’elusione
Oltre all’evasione e alle condotte che violano in senso stretto (e aperto) la normativa – fiscale per quanto di interesse ma non solamente – vi è anche una diversa fattispecie, di natura diametralmente opposta, totalmente estranea ai fenomeni abusivi. Si tratta del legittimo risparmio d’imposta, che rappresenta tutta quella serie di fenomeni in cui, nel rispetto sia formale che sostanziale della disciplina applicabile, il contribuente si pone nel solco di ottenere un beneficio appositamente previsto dalla legge, non risultando dunque in alcun modo sindacabile.
Autore: Redazione Fiscal Focus
L’abuso del diritto è una casistica che si può ricavare sostanzialmente per differenza, in primo luogo rispetto all’evasione , ossia alle ipotesi in cui si violano i precetti normativi – di fatto senza alcun margine di interpretazione. Altra condotta che, parimenti, differisce dalle fattispecie…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?