15 marzo 2025

Ipotesi di dichiarazioni omesse (o meno)

Se, come noto, qualora abbia luogo un’omissione dichiarativa si determina non solamente l’irrogazione di una sanzione più elevata rispetto a quella dedicata alle di infedeltà, bensì anche una dilazione (per di più abbondante) delle tempistiche entro le quali l’Amministrazione finanziaria può effettuare le proprie riprese impositive, è bene chiarire in quali casi si verifichi simile circostanza. Con particolare riguardo ad alcune “fattispecie limite”, che sono state esaminate nel corso del tempo da parte della giurisprudenza, sia di merito che di legittimità.

Autore: Redazione Fiscal Focus
La decadenza al 26/03/2025 del potere di accertamento “ordinario” per il periodo d’imposta 2018 è ormai sufficientemente chiara (si veda l’articolo Termini di accertamento post “proroga Covid”: scadenze di interesse), e porta alla necessità, per gli operatori, di considerare oggi ancora “aperto”…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?